Descrizione
All’edizione 2025 del Premio “Vittorio Viviani”, concorso artistico organizzato dalla Libera Accademia di Pittura, con il patrocinio del Comune di Nova Milanese, Regione Lombardia e Provincia di Monza e Brianza, e con il sostegno di Arci Nova e Fondazione Rossi, hanno preso parte 80 autrici e autori. Candidati non solo dalla Brianza e dalla Lombardia, ma anche da altre regioni, che hanno presentato in totale 237 opere. Per comporre l’esposizione, i docenti della Libera Accademia ne hanno selezionate 36. A queste si aggiungono i lavori presentati da quattro invitati: due stimati scultori e due allieve dei corsi 2024/25 della LAP. Dunque nelle sale di Villa Brivio, dal 15 al 30 novembre, saranno esposte 40 opere, una per autore: pitture, disegni, sculture, acquarelli e incisioni…Tra queste saranno individuate le opere vincitrici del 2025.
Nella selezione come di consueto una grande varietà di tecniche, con autrici e autori di tutte le età. La più giovane ha 26 anni, il più anziano 85. Gli under 35 sono 7. Per quanto riguarda la provenienza: i residenti in provincia di Monza sono 7 (tra cui due di novesi); 24 sono i lombardi e 9 sono residenti in altre regioni.
Saranno in mostra lavori di: Alessandro Abruscato, Graziella Albore, Stefania Benedetti, Claudia Beulke, Alessandra Brenna, Giuseppe Buffoli, Maria Cristina Cassanmagnago, Lilly Cattaneo, Andrea Cerquiglini, Gregorio Cerra, Coletta Cremonesi, Ornella Franchi, Liliana Fumagalli, Simona Fumagalli, Maurizio Gariboldi, Piera Lizzola, Pierantonio Lorini, Niccolò Mandelli Contegni, Angelo Mastria, Paolo Matteucci, Jacopo Maveri, Chiara Milesi, Eleonora Monguzzi, Andrea Muscatello, Carlo Paleari, Sandro Pastorino, Donatella Pavan, Andrea Pennati, Lucio Perna, Akila Luciano Porage Don Perera, Orsola Ruggeri, Andrea Savazzi, Diana Tonutto, Chiara Vellini, Claudio Verganti, Francesca Zamolo, Alessandro Zanni, Consuelo Zatta, Paolo Zerman, Andrea Zuppa.
L’inaugurazione e la premiazione si terranno sabato 15 novembre, alle ore 17.00, presso il Centro di Cultura Villa Brivio.
In palio tre premi acquisto. Il Premio “Vittorio Viviani”, patrocinato dall’Amministrazione comunale, del valore di 1000 euro: l’opera acquisita andrà ad ampliare la Civica Raccolta Artistica all’interno della rinnovata Villa Vertua Masolo. Il Premio “Città di Nova Milanese”, finanziato dal circolo ARCI “Enrico Rossi”, del valore di 500 euro, che arricchirà la collezione nel centro sociale di via Togliatti. Infine il Premio LAP, sempre del valore di 500 euro.
Nella vicina sede della Libera Accademia di Pittura, si terranno in parallelo altre due mostre.
Accanto al concorso per gli adulti, novità del 2025 è il Premio Viviani Giovani, riservato agli studenti delle scuole superiori lombarde, nella fascia di età tra 14 e 18 anni. Saranno esposti lavori di 18 studenti frequentanti i licei “Nanni Valentini” e “Preziosissimo Sangue” di Monza, “Fausto Melotti” di Cantù, “Amedeo Modigliani” di Giussano e “Giuseppe Parini” di Milano. In palio tre premi, in forma di buoni acquisto, per un valore complessivo di 400 euro. La premiazione di ragazze e ragazzi è in programma in Villa Brivio sabato 15 novembre, alle 15.30. L’esposizione, nella sede della LAP, sarà visitabile fino al 30 novembre, ma con orari diversi dalla mostra degli adulti.
Negli spazi della Libera Accademia sarà possibile vedere anche i risultati di “Awand Award”: i lavori dei 10 finalisti, scelti tra le opere proposte da 233 illustratrici e illustratori di età tra 18 e 35 anni, invitati a realizzare un lavoro sul tema “Il futuro” per la prima copertina della rivista Awand del 2025.
In allegato Comunicato Stampa e locandine.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Binario Nova: parte l’11 ottobre la nuova stagione del teatro comunale!
- 19-21 settembre | Pronti alla “Festa da Nôa e dal Furmentùn”
- Celebrazione dell'80° Anniversario della Liberazione a Nova Milanese: un omaggio alla Resistenza e alla Democrazia
- Nel 2025-26 il King resterà a Muggiò - l’incontro risolutivo in Provincia MB
- 25 Aprile 2025 - 80° Anniversario della Liberazione d'Italia
- Intervento del Sindaco sullo spostamento delle Scuole di via Novati
- Giorno della Memoria 2025
- Celebrazioni per la Giornata della Memoria
- Avviato il nuovo servizio mensa di Nova Milanese. Ora è gestito da SERCAR Ristorazione Collettiva.
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 14:43