Salta al contenuto principale

19-21 settembre | Pronti alla “Festa da Nôa e dal Furmentùn”

Anche quest’anno pronti a vivere un ricco calendario di eventi reso possibile grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale e tante e diverse anime cittadine. Consulta il Programma

Data :

12 settembre 2025

19-21 settembre | Pronti alla “Festa da Nôa e dal Furmentùn”
Municipium

Descrizione

“Le radici nel cuore, lo sguardo al futuro!” Così il Sindaco di Nova Milanese, Fabrizio Pagani, presenta la nuova edizione della “Festa da Nôa e dal Furmentùn” che si svolgerà dal 19 al 21 settembre in città. Una festa patronale che ha radici profonde nella storia novese, nei suoi riti, colori e sapori, ma che, ogni anno, sa rinnovarsi e si arricchisce seguendo i cambiamenti della nostra società.

Anche quest’anno animerà la città un ricco calendario di eventi reso possibile grazie alla collaborazione tra Amministrazione comunale e tante e diverse anime cittadine. La manifestazione prenderà il via venerdì 19 con l’inaugurazione ufficiale e i saluti istituzionali, seguiti da concerti e momenti musicali che apriranno il programma.
Nel fine settimana accanto al villaggio “agricolo” e alle rievocazioni, ci saranno mostre internazionali, concerti d’alto livello, tanti laboratori per bambini e, a un anno dall’inaugurazione, in piazza Gio.I.A. si esibirà anche un super coro di oltre 150 elementi con la regia del Rejoice Gospel Choir. E visto che gli amici e le relazioni si coltivano soprattutto a tavola, non mancheranno occasioni diffuse per degustare la buona cucina.

“La Festa di Nova è diventata molto più di una ricorrenza, è il momento dell’anno che segna l’avvio “vero” della nuova stagione di attività – commenta il Sindaco - La scuola è appena iniziata, ricomincia l’attività sportiva e quella lavorativa rientra a pieno ritmo dopo l’estate. Tanti motivi per celebrare il nuovo inizio insieme! Per questa edizione 2025, come Amministrazione comunale, con gli assessorati alla Cultura e alle Attività produttive, abbiamo cercato di inserire nel ricco programma di eventi storia, creatività e novità”.

CONSULTA IL PROGRAMMA ALLEGATO

Un grazie particolare a chi ha reso possibile questo ricco programma:
AIDO, ARCI, Associazione "Le Storte", Associazione Culturale Il Cortile, Associazione Impronte, Cascina Triestina, ChitArs (L'isola che non c'era), Comitato Genitori Margherita Hack, Corpo Musicale S. Cecilia / CMI, Fondazione Rossi, La danza immobile, La Fenice d'oro, Libera Accademia di Pittura, Rejoice Gospel Choir, Signor Corati

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 15:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot