Descrizione
In cosa consiste:
E' un beneficio economico che può essere concesso a copertura delle spese sostenute o da sostenere per i consumi idrici.
Il bonus potrà essere utilizzato in forma primaria per il saldo di fatture insolute o come somma a valere sulle bollette di futura emissione, sia da parte di titolari di fornitura idrica individuale sia per chi risiede in una struttura condominiale, purché si tratti di fornitura per uso domestico residente, ossia deve servire l’abitazione in cui l’utente ha la residenza e deve essere attiva cioè l’erogazione del servizio deve essere in corso (sono considerate attive anche le utenze momentaneamente sospese per morosità).
Requisiti:
Possono accedere al Bonus Idrico Integrativo le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- regolare residenza nel comune di Nova Milanese;
- essere in regola con le disposizioni che disciplinano il soggiorno nel territorio dello Stato;
- essere titolari di una fornitura idrica ad uso domestico residenziale (utenti diretti) essere allacciati ad una fornitura idrica ad utenza condominiale (utenti indiretti)
- avere ottenuto il riconoscimento del bonus idrico sociale nell'anno 2024. Il bonus idrico sociale è stato attribuito automaticamente (a seguito di richiesta di ISEE presso il CAF se, nel corso del 2024, si era in possesso di: ISEE non superiore a € 9.530,00 oppure 20.000,00 (per nuclei con almeno 4 figli).
Tipologia beneficio:
Il bonus potrà essere riconosciuto:
- a credito: a valere sulle bollette di prossima emissione nella misura di 66,67 euro a componente il nucleo - come risultante dal relativo certificato anagrafico – che sarà verificato dai competenti uffici comunali – ed entro il tetto massimo di € 200,00.
- a debito: per il saldo delle bollette insolute sino al tetto massimo di euro 200,00.
L’agevolazione complessiva (sia a debito che a credito) non può superare l’ammontare di € 200,00.
Modalità di presentazione della domanda:
La domanda può essere presentata all’Ufficio Servizi Sociali:
- in formato cartaceo, negli orari di apertura: lunedì e mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 / martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 12.30
- oppure via e-mail all’indirizzo settore.sociali@comune.novamilanese.mb.it
Il modulo per la richiesta del bonus è disponibile in allegato a questo avviso
Documentazione necessaria:
- istanza compilata
- fotocopia documento carta identità del richiedente
- fotocopia dell'ultima bolletta necessaria per individuare il codice servizio, il codice anagrafico e per evincere eventuale importo del debito
- attestazione ISEE anno 2024
Se l'utenza è condominiale occorre compilare l’ultimo paragrafo della pagina 2 ed allegare la fotocopia documento di identità dell'Amministratore di condominio che rilascia la dichiarazione.
Istruttoria della domanda e ammissione all'agevolazione:
L’erogazione del bonus avverrà “a sportello” sino ad esaurimento dei fondi disponibili, secondo i limiti di stanziamento stabilito da Brianzacque S.r.l. per ciascun Comune.
Per i cittadini di Nova Milanese il fondo disponibile è pari a: € 15.054,00.
Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Servizi Sociali del Comune:
Telefono: 0362/374510 - 274
Email: settore.sociali@comune.novamilanese.mb.it
A cura di
Contenuti correlati
- Sportello Assistenti Familiari (SAF)
- Chiusure estive 2025
- Avviso Pubblico n. 11161 per I’assegnazione di unità abitative destinate ai servizi abitativi pubblici disponibili nell’Ambito territoriale n° 37 di Desio.
- Avviso Pubblico Misura B2 in favore di persone con disabilità grave o in condizioni di non autosufficienza
- Bridging The Gap - Bando Voucher Conciliazione
- Apertura del bando SAP n. 11161 per l’assegnazione di unità abitative nei Comuni del Distretto di Desio
- Contributo economico per il trasporto scolastico di alunni con disabilità
- Misure a favore di persone anziane non autosufficienti e persone con disabilità. Scadenza: 4 maggio 2025
- Contributo regionale di solidarietà 2024
Ultimo aggiornamento: 25 settembre 2025, 14:06