Descrizione
All'interno della programmazione delle iniziative legate al Festival, la biblioteca di Nova Milanese ospita due laboratori per bambini:
📌 Sabato 26 ottobre, ore 16.30: ‘Come nasce un libro’, dedicato ai bambini dai 6 agli 11 anni, a cura di Massimo D’onofrio. Iscrizioni a partire da mercoledì 16 ottobre.
📌 Sabato 23 novembre, ore 16.30: ‘Mi muovo, mi diverto, lascio un segno’ dedicato ai bambini dai 3 ai 6 anni, a cura di coop. Leonardo. Iscrizioni a partire da mercoledì 13 novembre.
Per entrambi i laboratori prenotazioni online tramite l’App ‘C’è Posto’.
Il tema scelto di questa edizione è lo sport e lo spirito olimpico. Il Festival vuole anticipare, promuovere e interpretare il grande evento che si terrà nella nostra area montana e urbana nel 2026: le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina. Gli eventi si articoleranno secondo i valori espressi dalla Carta Olimpica: rispetto, fratellanza, lealtà, promozione della pace, comprensione, solidarietà e fair play. Sport, cultura ed educazione sono aspetti strettamente collegati e il Festival vuole farsi portatore di questa visione d’insieme offrendo alla platea dei suoi destinatari occasioni di valore con cui poter traslare i fondamenti dello sport nella comunità.
In allegato le locandine.
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Borse di Studio 2025: dal 15 ottobre il via alle candidature per gli studenti meritevoli di Nova Milanese
- Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2025/2026
- Avvio del servizio di raccolta foglie sulle strade comunali
- Metrotranvia Milano–Seregno: aggiornamento sui lavori
- Sciopero Generale del 3 ottobre 2025
- Iscrizione agli albi degli Scrutatori e Presidenti di Seggio Elettorale – anno 2025
- Canone lampade votive cimiteriali – anno 2025
- Modifica temporanea dei servizi di prestito in biblioteca
- Aperte le candidature per le Civiche Benemerenze 2025
- Aggiornamento: Ripristino del Sistema ANPR
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2024, 11:27