Municipium
Descrizione
Anche per quest'anno, il Comune di Nova Milanese è coinvolto solo nella 'Rilevazione da Lista'.
Si invitano le famiglie selezionate, ossia che hanno ricevuto una lettera nominativa contenente le credenziali e le istruzioni, a procedere alla compilazione autonoma del questionario online sul sito dell'Istat entro il 9 dicembre 2024.
Dal 10 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:
Si invitano le famiglie selezionate, ossia che hanno ricevuto una lettera nominativa contenente le credenziali e le istruzioni, a procedere alla compilazione autonoma del questionario online sul sito dell'Istat entro il 9 dicembre 2024.
Dal 10 dicembre le famiglie potranno ancora rispondere, ma solo attraverso le seguenti modalità:
- Intervista telefonica con un operatore comunale/rilevatore
- Intervista faccia a faccia a domicilio con un operatore comunale/rilevatore
- intervista faccia a faccia presso il Centro Comunale di Rilevazione (c/o Servizi Demografici) con un operatore comunale/rilevatore
La rilevazione terminerà il 23 dicembre 2024.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso le rilevazioni campionarie con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
I primi risultati dell’edizione 2024 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni saranno diffusi a dicembre 2025.
Tutti i dati raccolti attraverso le rilevazioni censuarie sono coperti da segreto statistico e segreto d’ufficio.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un'importante opportunità.
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
Per maggiori informazioni è possibile:
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale, e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti attraverso le rilevazioni campionarie con quelli provenienti dalle fonti amministrative, il Censimento è in grado di restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del carico statistico sulle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
I primi risultati dell’edizione 2024 del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni saranno diffusi a dicembre 2025.
Tutti i dati raccolti attraverso le rilevazioni censuarie sono coperti da segreto statistico e segreto d’ufficio.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un'importante opportunità.
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
Per maggiori informazioni è possibile:
- Consultare il sito dell’ISTAT: https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/
- Contattare l’Ufficio Comunale di Censimento, istituito per tutta la durata delle rilevazioni, presso l'Ufficio anagrafe: 0362/374.211
Municipium
Contenuti correlati
- Borse di Studio 2025: dal 15 ottobre il via alle candidature per gli studenti meritevoli di Nova Milanese
- Campagna Vaccinale Antinfluenzale 2025/2026
- Avvio del servizio di raccolta foglie sulle strade comunali
- Metrotranvia Milano–Seregno: aggiornamento sui lavori
- Sciopero Generale del 3 ottobre 2025
- Iscrizione agli albi degli Scrutatori e Presidenti di Seggio Elettorale – anno 2025
- Canone lampade votive cimiteriali – anno 2025
- Modifica temporanea dei servizi di prestito in biblioteca
- Aperte le candidature per le Civiche Benemerenze 2025
- Aggiornamento: Ripristino del Sistema ANPR
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2024, 12:53