Tutti i risultati di Vivere il comune (19)
Biblioteca
L’ufficio promuove attività culturali, di promozione alla lettura anche in collaborazione con il mondo della scuola, gruppi di impegno culturale, studiosi, associazioni espresse dalla comunità.
Centro di Cultura Villa Brivio
Le prime tracce risalgono alla seconda metà del Quattrocento con un Diploma della Duchessa di Bianca Maria Sforza Visconti di Milano.
Chiesa Cristiana Evangelica (ADI)
Le Chiese Cristiane Evangeliche “Assemblee di Dio in Italia” (A.D.I.) rappresentano una diretta emanazione di quel movimento di risveglio evangelico nato al principio del secolo scorso, contemporaneamente ed indipendentemente, in diversi paesi del mondo.
Chiesa Cristiana Evangelica dei Fratelli
La chiesa di Nova Milanese nasce verso la fine degli anni ’50, quando dei credenti da Monte Sant’ Angelo si trasferirono a Nova Milanese per lavoro, cominciando a incontrarsi insieme e testimoniando.
Chiesa di Sant'Antonino Martire
Le prime notizie della sua esistenza risalgono al Liber Notiae Sanctorum del 1289, epoca in cui le dimensioni dell'edificio sacro appaiono estremamente modeste: circa 13 metri di lunghezza per 6 metri di larghezza.
Civica Raccolta Artistica Villa Vertua
Villa Vertua Masolo è un bellissimo esempio di villa suburbana liberty, realizzata negli anni venti del Novecento e, dal 1995, di proprietà della Città di Nova Milanese.
Collezione permanente delle Arti del Fuoco e donazione del Pittore Vittorio Viviani
La suggestiva Villa Vertua fa da cornice alla Collezione Permanente Arti del Fuoco e alla Donazione del pittore Vittorio Viviani.
Colori tra luci ed ombre
Sabato 5 aprile, ore 15.00, in Villa Brivio inaugurazione della mostra d’arte contemporanea a cura dell'associazione Amici dell'Arte, visitabile fino al 30 aprile.
Ecomuseo - Museo del Territorio
Sin dalla sua costruzione l'Associazione Culturale Il Cortile ha pensato alla realizzazione di un Museo Civico a Nova Milanese.
Gruppo di Lettura: "Danny l'eletto" di Chaim Potok
Sabato 5 aprile, ore 15.00, presso il Centro di Cultura Villa Brivio.
Mostra fotografica di Andrea Rocchelli
Inaugurazione sabato 29 marzo, ore 17.30, in Villa Vertua Masolo.
Parrocchia Beata Vergine Assunta
Parrocchia Beata Vergine Assunta è stata edificata nel 1973, l'edificio ha uno stile moderno con una facciata caratterizzata da volumi parallelepipedi disposti a scalare.
Parrocchia di San Bernardo
La Chiesa di San Bernardo è una chiesa sussidiaria della Diocesi di Milano, legata alla Parrocchia di Sant'Antonino Martire.
Parrocchia di San Giuseppe
La Parrocchia di San Giuseppe a Nova Milanese è una delle chiese principali della città e fa parte della Comunità Pastorale San Grato.
Pomeriggi Letterari: incontro con Beatrice Salvioni
Sabato 5 aprile, ore 16.00, presentazione del libro "La Malacarne"
Stagione Famiglie 2024/2025: Ballon Adventures
Domenica 30 marzo, alle ore 16.00, il Teatro Comunale ospita uno spettacolo divertente con due clown protagonisti, tra palloncini colorati, giochi circensi e tanta allegria!
Stagione di Prosa 2024/2025: Ti amo o qualcosa del genere
Sabato 5 aprile, ore 21.00, in scena Teatro Comunale una divertente commedia di Diego Ruiz con le sue appassionanti e ironiche ricerche sulla qualità dei rapporti di coppia, visti però, questa volta, attraverso la lente spietata dell’amicizia.
Villa Brivio
Il corpo principale prospetta sulla via Vertua e sul giardino assiale ed è caratterizzato al piano terreno da un androne.