Descrizione
Gelsia Ambiente offre un servizio gratuito di ritiro a domicilio, su prenotazione, dedicato ai cittadini che necessitano di smaltire correttamente rifiuti ingombranti o grandi elettrodomestici.
Il ritiro avviene direttamente presso il domicilio dell’utente, in prossimità del numero civico, nel rispetto degli orari e delle modalità concordate al momento della prenotazione.
Cosa è possibile conferire
Il servizio è riservato esclusivamente ai seguenti materiali:
- Materassi
- Reti da letto in metallo
- Divani, poltrone, sedie, mobili
- Frigoriferi, lavatrici, altri grandi elettrodomestici (RAEE)
- Televisori
Materiali esclusi dal servizio
Non è possibile conferire:
- Bidoni contenenti residui chimici o industriali
- Inerti (calcinacci, macerie, ecc.)
- Ceramiche, sanitari
- Vetri, specchi
- Parti strutturali di edifici (porte, finestre)
- Pneumatici, parti di veicoli
Modalità di prenotazione
È possibile prenotare il servizio:
- Online tramite il sito: www.gelsiambiente.it
- Telefonicamente al Numero Verde gratuito: 800 445 964
(attivo da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 18.00 – sabato dalle 8.30 alle 13.00)
Indicazioni per il conferimento
- I materiali devono essere posizionati davanti al proprio numero civico, senza ostacolare il passaggio pedonale o veicolare.
- È consentito conferire fino a un massimo di 3 pezzi per ogni prenotazione.
(Esempio: un divano equivale a 1 pezzo) - Il materiale deve essere esposto esclusivamente negli orari indicati al momento della prenotazione.
Piattaforma Ecologica
In alternativa al ritiro a domicilio, i cittadini possono conferire i rifiuti ingombranti e i grandi RAEE presso la Piattaforma Ecologica di Via degli Orti.
Per informazioni e richieste
Sportello al Cittadino – Via Giussani 9 (Palazzo Comunale - 1° piano, ingresso D)
aperto tutti i mercoledì dalle 14.30 alle 16.30
Numero Verde: 800 445 964
attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00 e sabato dalle 8.30 alle 13.00
Allegati
Contenuti correlati
- Disinfestazione contro le zanzare: intervento notturno dal 5 al 7 agosto 2025
- Modifiche ai servizi di Igiene Urbana per la festività di Ferragosto
- Ambrosia: obbligo di sfalcio e manutenzione delle aree a rischio
- Raccolta Sfalci Verdi
- Monitoraggio della Takahashia Japonica a Nova Milanese
- Intervento di disinfestazione zanzare
- Modifiche al calendario dei servizi di Igiene Urbana per le festività di aprile e maggio
- Chiusura precauzionale del Parco di Villa Vertua per allerta vento
- OCDPC 1026/2023: danni causati dagli eventi meteorologici di luglio 2023.
Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 13:09