Salta al contenuto principale

Progetto Gio.I.A. 2025: “Ascoltami! Voci piccole, idee grandi”

Le scuole novesi celebrano i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con laboratori, teatro e l’iniziativa simbolica “Go Blue” per sensibilizzare sull’ascolto e la partecipazione dei più piccoli.

Data :

20 novembre 2025

Progetto Gio.I.A. 2025: “Ascoltami! Voci piccole, idee grandi”
Municipium

Descrizione

Nell’ambito del Progetto Gio.I.A. 2025, al quale aderiscono gli Istituti Comprensivi novesi in collaborazione con l’Amministrazione comunale, è stato scelto per l’anno scolastico 2025/2026 il tema “Ascoltami! Voci piccole, idee grandi”.
Un titolo che richiama l’articolo 12 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che riconosce a ogni bambino il diritto di esprimere liberamente la propria opinione su ciò che lo riguarda e di essere ascoltato, in modo adeguato alla sua età e maturità.

Nel corso di questa settimana tutte le scuole stanno realizzando attività e laboratori dedicati al valore dell’ascolto, della partecipazione e del rispetto delle opinioni dei più piccoli.
A completamento del percorso, lunedì 24 novembre i bambini di 5 anni delle scuole dell’infanzia e gli alunni delle classi prime e seconde della scuola primaria assisteranno allo spettacolo “Alice e i diritti delle meraviglie”, in programma al Teatro Comunale.

Il Comune di Nova Milanese partecipa inoltre all’iniziativa nazionale “Go Blue”, promossa da ANCI e UNICEF per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. In questo contesto, nelle serate del 19 e 20 novembre, Villa Brivio è illuminata di blu come gesto simbolico di adesione e di attenzione ai diritti di bambini, bambine e ragazzi.

Un’occasione importante per ricordare che ascoltare i più giovani significa costruire una comunità più consapevole, inclusiva e attenta al loro futuro!

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 14:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot