Salta al contenuto principale

Corso di Public Speaking nell'era digitale

Martedì 11 novembre parte il quinto appuntamento del progetto “Nova Sì Forma”, dedicato alla crescita personale e professionale.

Data inizio :

11 novembre 2025

Data fine:

11 novembre 2025

Corso di Public Speaking nell'era digitale
Municipium

Cos'è

Martedì 11 novembre, nelle aule di Casa Arti e Mestieri di via Roma, si terrà il corso di Public Speaking nell’era digitale, parte integrante del progetto “Nova Sì Forma”, patrocinato dall’Amministrazione Comunale.

Questo corso, il quinto realizzato a Nova, è totalmente gratuito perché finanziato da Regione Lombardia ed è stato fortemente voluto dall’assessorato coordinato da Rossella Nigro, già a partire dallo scorso inverno.
L’iniziativa è rivolta a commercianti, imprenditori e liberi professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze personali e professionali per cogliere al meglio le opportunità di un mercato in costante evoluzione.

Sono previsti cinque incontri, con numerose simulazioni pratiche, tenuti da Pio De Gennaro, Soft Skill Trainer con una lunga esperienza di collaborazione con aziende italiane e internazionali, sotto il coordinamento di AxL Formazione, che cura l’intera organizzazione del progetto.

Se anche tu vuoi partecipare a uno dei prossimi corsi gratuiti, scrivi subito a pio@piodegennaro.com

Per restare sempre aggiornato sulle iniziative organizzate o patrocinate dall’Amministrazione Comunale, puoi:

Municipium

A chi è rivolto

Commercianti, imprenditori e liberi professionisti

Municipium

Date e orari

11 nov

20:00 - Inizio evento

11
nov

22:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Casa delle Arti e dei Mestieri

Via Roma, 5, 20834 Nova Milanese MB, Italia

Municipium

Punti di contatto

Pio De Gennaro : pio@piodegennario.com

Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 11:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot